La banca dati può essere interrogata attraverso i campi di ricerca visualizzabili  in "Ricerca nel catalogo" e "Ricerca avanzata". Nei campi di ricerca si possono inserire uno o più parole all'interno di uno o più campi. L'uso di maiuscole, minuscole, accenti, apostrofi risulta ininfluente ai fini della ricerca. I campi sono del tipo testo libero o a tendina, con alcuni campi (vedi dettaglio sotto) con completamento automatico: tali campi proporranno una tabella di termini corrispondente ai caratteri digitati proveniente dal campo corrispondente nel database, tra i quali selezionare un termine per la ricerca. L'ordine delle parole immesse all'interno dei campi è ininfluente. Per tutti i campi specificati nella ricerca vale l'operatore automatico "and" sia all'interno di ciascun campo sia tra i campi l'uno con l'altro.

RICERCA NEL CATALOGO

Ricerca libera
È un canale di interrogazione che opera sui titoli e sulle descrizioni dei record del catalogo.
Si possono digitare una o più parole. L'uso di maiuscole, minuscole, accenti, apostrofi risulta ininfluente ai fini della ricerca.

Film
Il campo richiama tutti i documenti collegati ad un film o progetto non realizzato. È un campo a tendina, i cui valori corrispondono ai film presenti nel database, con, tra parentesi, il numero di record facenti riferimento a tale film.

Tipologia del documento
Permette di fare una ricerca per tipologia del documento. Per esempio ricercare soggetti, copioni, copioni di montaggio ecc. oppure lettere, biglietti, cartoline ecc. oppure selezionare le fotografie, i programmi di sala, le guide pubblicitarie, i disegni ecc. È un campo a tendina, i cui valori corrispondono ai tipi di documento presenti nel database, con, tra parentesi, il numero di record facenti riferimento a ciascun tipo. 

RICERCA AVANZATA
In aggiunta ai campi della ricerca semplice, sono disponibili i seguenti campi.

Autore
È un campo a completamento automatico che propone una tabella di autori dei documenti dell'Archivio Chaplin e la descrizione dei documenti da essi prodotti. È considerato "autore" qualsiasi persona fisica o ente che abbia contribuito alla creazione intellettuale e artistica del documento, che sia responsabile della sua pubblicazione e distribuzione o che sia "destinatario" del documento. Maiuscole, minuscole, accenti, apostrofi e ordine delle parole immesse nel campo risultano ininfluenti ai fini della ricerca.

Titolo
È un campo libero che propone le tabella dei titoli di tutti i documenti dell'Archivio Chaplin. Maiuscole, minuscole, accenti, apostrofi e ordine delle parole immesse nel campo risultano ininfluenti ai fini della ricerca.

Soggetto
È un campo a tendina che propone tutti i termini controllati che compongono le voci di soggetto dei documenti.

Data
Campo doppio, che consente la ricerca su date singole, oppure anni. Permette di avviare una ricerca attraverso l'anno di produzione e pubblicazione dei documenti o su un intervallo cronologico attraverso la compilazione dei due campi presenti. Se si intende ricercare un singolo anno è ininfluente quale dei due campi viene utilizzato, mentre per un intervallo il campo "dal" dovrebbe essere precedente al campo "al". Le date presenti sono quelle dei documenti del database.

Serie
Tutta la documentazione dell'Archivio Chaplin è organizzata in serie che corrispondono alle fasi di elaborazione, produzione e distribuzione del film o alle vicende personali e familiari o a sezioni d'archivio come archivi aggregati e raccolte. È un campo a tendina che propone la lista delle voci.